«Sono fatti veri, che hanno urgente bisogno di diventare finti per diffondere al meglio la loro verità.»
Domenico Starnone, Fare Scene.
«Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto.»
Umberto Eco, Il nome della rosa.
«Siamo animali solitari. Passiamo la vita cercando di essere meno soli. Uno dei metodi più antichi è quello di raccontare una storia pregando l’ascoltatore affinché dica – e senta interiormente – Sì, è proprio così, o almeno è così che mi sento. Non sei così solo come pensavi.»
John Steinbeck, Uomini e topi.
Sono alcune delle frasi che più mi colpiscono pensando alla scrittura.
Credo che l’esperienza di ognuno sia il concime da cui nasce la narrazione ( De Andrè dixit: « … dal letame nascono i fior » ) ma narrare di concime, almeno del mio, mi sembra poco interessante. Mi piace scrivere di emozioni che conosco, le descrivo per condividerle, per sapere se qualcuno riconosce o sente quello che io sento.
Ho scritto diversi racconti, qualcuno già pubblicato, c’è il primo romanzo Tutto come prima, scrivo articoli su AgoraVox e su LinkedIn, quasi quotidianamente scrivo per lavoro, dove uso la narrazione in contesti formativi e di coaching.
I Racconti
Macchianera
… Silvio, vieni qui! Era il tono con cui non si discuteva. Silvio si ricompose in fretta; doveva aver sbagliato [...]
Un piccolo delirio (monologo triste)
…Era in jeans, camicione bianco e i suoi anfibi; affondò nella sedia, allungando le gambe verso di me.-Allora piacere - [...]
So’ froci
… All'ultima corsa Gigi gli aveva dati i soldi, scommetti e vinci, hai capito? Lui aveva scommesso, e perso. [...]
Lilla
… Oggi non sorride, ecco cosa non va; scuote la testa, Lilla - non te ne annà Marì – dice [...]
Vero affare
Avrebbe dovuto capirlo, troppo grande e fredda quella casa. Avrebbe dovuto pensarlo, magari era presto per una casa assieme. Avrebbe [...]
Gli Articoli
Generare un contesto inclusivo in azienda
Secondo una ricerca Gallup pubblicata nel 2018, tre sono i [...]
Perché un film di horror ci spaventa molto più di un attentato? Il potere della narrazione.
Perché i film del terrore sono molto più contagiosi emotivamente [...]
Io non mi sento italiano
Noi e altri? IO NON MI SENTO ITALIANO (ma [...]
Non chiamatela guerra
La Seconda guerra mondiale durò per l’Italia 1.785 giorni, le [...]